sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

"Nuova" PUBBLISERVIZI: proclamato stato di agitazione e sciopero. Con tante domande ed i siluri dei Revisori

08-11-2023 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi, Laterale,

"Nuova" PUBBLISERVIZI: proclamato stato di agitazione e sciopero. Con tante domande ed i siluri dei Revisori

Insomma: quando Città Metropolitana chiarirà pubblicamente cosa sta accadendo?

schermata-2023-11-07-alle-22.00.33.png

Continueremo a chiamarla “Nuova Pubbliservizi” perché così i lettori possono subito collegare, ma soprattutto perché la continuità di questa  “azienda speciale” SCMC, “Servizi Città Metropolitana di Catania”, con la precedente partecipata ignominiosamente ed inspiegabilmente fallita è assolutamente totale, come del resto inopinatamente dichiarato dall'assessore regionale alle Autonomie Locali, il cuffariano di San Giovanni la Punta Andrea Messina , che  ha nominato il commissario regionale Mattei che ha scelto l'amministratore unico di San Giovanni la Punta Mario Balsamo che ha, tra l'altro, appena nominato un consulente del lavoro…di San Giovanni la Punta, oltre che comprare la benzina per i mezzi aziendali…a San Giovanni la Punta. Caput Mundi.

 

Al di là della satira, chiamiamola così, i problemi invece che risolversi sembrano aggravarsi ad ogni passaggio.

 

Abbiamo visto come l'amministratore puntese ha scelto un direttore generale di 75 anni, quindi già in pensione, residente a Roma e che fa la spola, a spese dell'azienda, quando si sente di farlo.

 

Sulla nomina del consulente del lavoro puntese pare siano partiti i siluri dei Revisori dei Conti, che hanno segnalato al sindaco metropolitano Trantino che manca la copertura finanziaria per pagarlo, anche perché pare proprio non ci sia neanche uno straccio di bilancio preventivo. 

 

I Revisori hanno già evidenziato, oltre all'assenza di un bilancio preventivo, anche  la mancanza di una organizzazione societaria interna come anche una precisa definizione di ruoli e mansioni.

 

Grave il fatto che l'ultima busta paga elaborata risalirebbe allo scorso giugno e, scrivono i revisori, "ciò significa che i contributi di maggio e giugno sarebbero stati versati in ritardo, mentre quelli successivi addirittura non versati, con ciò costituendo le condizioni per gravi sanzioni in danno della società pubblica. Tutte questioni sulle quali torneremo non appena il sindaco della Città Metropolitana darà risposta ai gravissimi rilievi.

 

Intanto, la proclamazione dello stato di agitazione indetto dai sindacati che hanno anche programmato uno sciopero per il prossimo 17 novembre, ponendo in pratica le stesse questioni già avanzate dai Revisori e che rischiano di far precipitare anche la nuova azienda speciale nelle stesse identiche problematiche che hanno portato al fallimento della precedente Pubbliservizi e per la quale è in corso procedura di recupero da parte dei Liquidatori per oltre 11 milioni di euro.

 

Ma intanto si continuano a dare in appalti esterni milionari i servizi che dovrebbe svolgere  la SCMC che  però continua a ricevere i canoni mensili previsti da un contratto che non si capisce bene cosa garantisca e nonostante un DURC che, a stare a quanto asserito da Revisori e sindacati, non potrebbe essere regolare.

 

Insomma: quando Città Metropolitana chiarirà pubblicamente cosa sta accadendo?

whatsapp-image-2023-11-07-at-20.34.20.jpeg

Leggi anche:






































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER